Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tale

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253013
Pinelli, Antonio 31 occorrenze

La storia dell'arte

proprio esercito dopo che un angelo gli era apparso alla vigilia della battaglia, esortandolo a compiere tale gesto. Divenuto, dopo quella vittoria

Pagina 11

La storia dell'arte

e colla, che crea sulla tavola dipinta un risalto sporgente. Tale impasto veniva ulteriormente lavorato prima che si solidificasse con l’applicazione

Pagina 112

La storia dell'arte

apparteneva la predella masaccesca fu realizzato nel 1426. A dispetto di tale contemporaneità, però, i due dipinti sono, stilisticamente, agli antipodi, tanto

Pagina 115

La storia dell'arte

piani lungo cui si snoda l’azione sono scalati in profondità, e le linee diagonali, ombre comprese, fungono da precisi indicatori di tale illusoria

Pagina 126

La storia dell'arte

iconografica, l’analisi del contesto culturale e della committenza, della storia del gusto e della fortuna critica al fine di rendere tale

Pagina 14

La storia dell'arte

celebrare la vittoria su Massenzio, ottenuta esibendo sulle insegne del proprio esercito il «segno di Cristo», la croce. Tale richiamo, infatti

Pagina 146

La storia dell'arte

. Tuttavia, nell’antica Grecia, già troviamo parecchie eccezioni a tale scarso apprezzamento: le fonti antiche, ad esempio, esaltano alcuni grandi

Pagina 16

La storia dell'arte

prospettiva. Tale strumento consisteva in un telaio con uno sportello girevole, sul quale era applicato un foglio da disegno. Il punto di osservazione

Pagina 173

La storia dell'arte

godibilità dell’immagine, tanto che si rende spesso necessario apportare correttivi a tale applicazione rigida. Ciò ha spesso determinato deroghe più o

Pagina 174

La storia dell'arte

», che consisteva in una cassettina di legno grande poco più di una scatola da scarpe. Tale camera era dotata frontalmente di un obiettivo, che faceva

Pagina 177

La storia dell'arte

sorta di sfocatura dell’immagine, che appare sempre più evanescente mano a mano che tale distanza (virtuale) cresce e, con essa, cresce la «grossezza dell

Pagina 180

La storia dell'arte

principesco. Di norma tale facciata era scandita da colonnati su più ordini, ornata da statue disposte entro nicchie e aveva da tre a cinque porte

Pagina 192

La storia dell'arte

attribuito al senese Baldassarre Peruzzi (fig. 152), che fu molto attivo in tale Fig. 152. Baldassarre Peruzzi (?), Scena prospettiva con edifici

Pagina 195

La storia dell'arte

formulata da Charles Hope e Paul Taylor, che interpretano la scena in primo piano come il Rilascio di Barabba. Secondo tale interpretazione, il personaggio a

Pagina 206

La storia dell'arte

indicare essi stessi una datazione più o meno precisa. Ad esempio se un’opera dipende visibilmente da un’altra, e quest’ultima ha una data precisa, tale data

Pagina 210

La storia dell'arte

nella memoria di chi pratica l’attribuzionismo. E anche in quella sorta di fulminea ricapitolazione mnemonica di tale mappa, che scatta nel

Pagina 211

La storia dell'arte

, in quanto mette in luce sia i pregi che i limiti di tale approccio metodologico, presentando un enigma particolarmente intrigante e complicato, in cui

Pagina 211

La storia dell'arte

, ma sebbene le cornici esagonali siano rappresentate in modo tale da accentuare l’effetto tridimensionale, solo in alcuni casi l’autore si è curato di

Pagina 218

La storia dell'arte

. Con risultati che appaiono di una tale spontaneità creativa e di un realismo così asciutto e penetrante, da darci davvero la sensazione di trovarci

Pagina 222

La storia dell'arte

affreschi benozzeschi. Toscano è consapevole di quanto sia ardua tale ipotesi come mai un autore di questa levatura compare solo in poche figure di

Pagina 224

La storia dell'arte

Come si vede, il metodo della «narrazione continua» prevede la raffigurazione ripetuta di uno o più personaggi. Tale ripetizione stimola lo

Pagina 229

La storia dell'arte

modo che la sua apparizione risulti ogni volta proporzionalmente rimpicciolita o ingrandita rispetto alle altre. Tale rappresentazione

Pagina 230

La storia dell'arte

sopra ogni scena sottolineano i significati teologici di tale confronto, che si svolge nel segno della tradizionale concordantia tra Vecchio e Nuovo

Pagina 232

La storia dell'arte

ironico e compiaciuto, di un colto revival neomedievale, che al tempo stesso allude con sottigliezza al nodo drammatico e simbolico di tale episodio

Pagina 235

La storia dell'arte

sulla distinzione tra arti della parola e arti visive. Lessing, d’altronde, non fu il solo ad interrogarsi su tale distinzione. Nelle sue Réflexions

Pagina 239

La storia dell'arte

ben più arrischiato assetto statico, tale da imprimere alla composizione un dinamismo del tutto sconosciuto al modello antico. Canova rompe dunque il

Pagina 242

La storia dell'arte

considerato esclusivamente come tale e non come un ritratto della propria madre, quale in effetti è sotto l’aspetto meramente contenutistico. Per chiarire

Pagina 26

La storia dell'arte

Commentando questo passaggio del De pictura, Salvatore Settis chiarisce molto bene il senso di tale equivalenza albertiana tra pittura e retorica: «l

Pagina 50

La storia dell'arte

diffusesi in Italia tra Quattro e Cinquecento, tale composizione costituì motivo di ispirazione per molti artisti rinascimentali alle prese con la

Pagina 50

La storia dell'arte

ciascun artista è un mondo a sé, e come tale è difficilmente riducibile ad una formula astratta e onnicomprensiva.

Pagina 68

La storia dell'arte

, ripercorrendone a tale scopo le alterne vicende della fortuna storico-critica, e dall’altra considerarle pragmaticamente per quelle che sono: semplici astrazioni di

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca